Ecco come viene ricordato da Guido Battelli l’avvenimento su Crisopoli, rivista del Comune, nel 1935: “dev’essere stata una mattina del 1889 o del 1890, che i buoni parmigiani lessero sulle cantonate il manifesto annunciante per le due pomeridiane di quel giorno l’arrivo della prima carrozza-automobile. Si raccomandava alla gente di lasciar sgombro il cammino da porta S. Michele a porta S. Croce e di tenere per mano i ragazzi, perché la carrozza-automobile avrebbe attraversato la città con la velocità spaventevole di quindici chilometri all’ora”.
(da 35 anni, il meglio del Lunario parmigiano)