• CHI SIAMO
    • ATTO COSTITUTIVO
    • STATUTO
    • PRINCIPI ISPIRATORI
    • FONDATORI SOSTENITORI
    • QUELLI CHE…
  • CONTATTI
  • COLLABORAZIONI
Consulta per il dialetto parmigiano

Consulta per il dialetto parmigiano

Seguitémma ancorra a parlär in djalétt!

Consulta per il dialetto parmigiano

Menu

  • HOME
  • IL DIALETTO
    • Dialetto di Parma
    • Dialetti parmensi
    • Altri dialetti
    • Aspetti storici
    • Eventi
  • TESTI
    • Autori scomparsi
    • Autori del presente
    • Censimento testi
    • Racconti
    • Libri digitalizzati
  • POETI E POESIE
  • SEZIONE MUSICALE
    • Storia musica e dialetto
    • Canzoni e testi
    • Musicisti e cantanti
    • Corali e gruppi
  • SUSSIDI
    • Dispense
    • Scuola
    • Vocabolari
    • Corso di dialetto 2016
    • Corso di dialetto 2019
    • Corso di dizione 2019
    • Corso di dialetto 2020
  • PROVERBI
  • ASSOCIAZIONI
    • Associazioni
    • Compagnie dialettali
    • Commedie dialettali
    • Cenni storici sulle compagnie
  • PERSONAGGI
  • CURIOSITÀ
    • Effemeridi
    • Battute
    • Varie
  • CUCINA
    • Ricette
    • Prodotti tipici
  • TRADIZIONI
    • Feste e ricorrenze
    • Religiosità popolare
    • Storie popolari
  • PUBBLICAZIONI
  • ARCHIVIO STAMPA
  • LINK
  • GAZZA FUN

Dialetto di Sorbolo

Giuseppe Mezzadri dialetti parmensi 6 Dicembre 20182 Gennaio 2019

Alcune poesie di Paolo Terenziani, sorbolese cultore del dialetto del suo paese, e autore di alcune raccolte di poesie delicate particolarmente adatte ai bambini.

AL SOL -POESIA

PROVA INSERIMENTO

 

  • ← La Famija Pramzàna
  • Isa Guastalla al Maria Luigia →

Copyright © 2022 Consulta per il dialetto parmigiano - Web by Simone Mazza