PROGETTO DIALETTI PARMENSI-FORNOVO TARO
La Consulta per il dialetto parmigiano ringrazia la Proloco di Fornovo per la fattiva collaborazione. In particolare; la presidente Chiara Bianchinotti, Donatella Canali, …
la Consulta si ripropone di registrare i seguenti testi base anche nei vari dialetti dei principali comuni della nostra provincia. Nel marzo 2018 sono stati registrati a Fornovo i seguenti pezzi: I NUMERI, I GIORNI, I MESI, PROVERBI, PRESENTE DEL VERBO ESSERE, FILASTROCCA “LA MARIANA”, FILASTROCCA “LA GIGIA, STRALCIO DELLA POESIA “IL MONTRE DELLE VIGNE” DI F.BERTOZZI
cliccare i titoli in rosso per ascoltare gli audio
9) STRALCIO DA IL MONTE DELLE VIGNE
TESTI BASE- cliccare per i testi degli audio 1-2-3-4-5-6-7-8-9-
In aggiunta sono state registrate le seguenti letture: da “A VAJON” – raccolta a cura di VALENTINO STRASER – LA TRIPPA (testo di Paolino Bergonzi), e LA SRESA (testo di Arnest ed la Scaviccia) ed in oltre visitando il museo della “LA CIVILTA’ CONTADINA” testo e lettura di GIANFRANCO ALINOVI
G.ALINOVI – visitando il museo della CIVILTA’ CONTADINA cliccare per l’audio
G.ALINOVI – visitando il museo della CIVILTA’ CONDADINA cliccare per il testo
Lettura dalla raccolta di Satri, Fabét, e Quaresimali di Solignano e Fornovo, “A VAJON” a cura di VALENTINO STRASER LA SRESA
Lettura dalla raccolta di Satri, Fabét, e Quaresimali di Solignano e Fornovo, “A VAJON” a cura di VALENTINO STRASER LA TRIPPA
Per i testi della Premessa della raccolta e delle rime LA SRESA e LA TRIPPA cliccare su LA TRIPPA
CENCI GRAZIANO -PRESIDENTE PROLOCO 2019