La battute di Bertozzi – il Bertozzi come autore di poesie molto belle è molto conosciuto ma io, avendo avuto nella mia vita lavorativa la fortuna di lavorare in Barilla e la fortuna di avere come capo proprio lui, ho avuto la possibilità di apprezzarne il non comune senso dell’umorismo. Bertozzi è stato uno dei principali artefici dello stabilimento di Pedrignano che, ancora oggi, a distanza di 40 anni, ha linee di produzione ed impianti all’avanguardia. Con lui, ingegnere intelligente, autorevole e non autoritario, era possibile lavorare bene e con serenità anche perché aveva la singolare abilità di sdrammatizzare le situazioni critiche con battute brillanti ed ironiche. Un esempio di ironia disarmante. Aveva ottenuto, con fatica, di visitare un’azienda molto gelosa dei suoi impianti. Portò con se quattro colleghi. Al direttore che li ricevette parvero un po’ troppi e chiese: “Come mai siete venuti in cinque?”. Risposta: “Perché gli altri non avevano tempo”. Risero tutti….

cliccare per le battute su:   BATTUTE

 

 

 

Battute di Mezzadri

BATTUTE VARIE a cura di G.Mezzadri  (cliccare per le battute)

Sono battute varie raccolte col tempo che hanno in comune, oltre ad essere in dialetto, il fatto di essere ironiche, divertenti e  non di rado dissacranti.

 SCORSAMERA (cliccare per le battute)

 Scorsamära è un parmigiano dalla battuta facile, un po’sbruffone, che ama molto la compagnia e il vino e molto meno il lavoro perché, spiega che segue i consigli di sua nonna che diceva: “Lavorer l’è fadiga, la fadiga la mel e ‘l mel al fa morir!” E’ un personaggio di comodo perché una volta spiegato chi non c’è bisogno spiegare ogni volta. Come nelle battute che seguono.

 

Varie

COME RIDEVANO  -STORIE DELLA STALLA

Nella stalla si raccontavano di vario genere. Riguardavano i rapporti con il padrone con i preti ecc. Spesso si raccontavano storie di “famigli” che, almeno in quelle, avevano la meglio sul padrone. Nelle famiglie molto numerose infatti, quando la terra non riusciva a dare di che sfamare tutti, i figli più grandicelli venivano mandati “per famiglio”….cliccare per il testo: COME RIDEVANO -STORIE DELLA STALLA