• CHI SIAMO
    • ATTO COSTITUTIVO
    • STATUTO
    • PRINCIPI ISPIRATORI
    • FONDATORI SOSTENITORI
    • QUELLI CHE…
  • CONTATTI
  • COLLABORAZIONI
Consulta per il dialetto parmigiano

Consulta per il dialetto parmigiano

Seguitémma ancorra a parlär in djalétt!

Consulta per il dialetto parmigiano

Menu

  • HOME
  • IL DIALETTO
    • Dialetto di Parma
    • Dialetti parmensi
    • Altri dialetti
    • Aspetti storici
    • Eventi
  • TESTI
    • Autori scomparsi
    • Autori del presente
    • Censimento testi
    • Racconti
    • Libri digitalizzati
  • POETI E POESIE
  • SEZIONE MUSICALE
    • Storia musica e dialetto
    • Canzoni e testi
    • Musicisti e cantanti
    • Corali e gruppi
  • SUSSIDI
    • Dispense
    • Scuola
    • Vocabolari
    • Corso di dialetto 2016
    • Corso di dialetto 2019
    • Corso di dizione 2019
    • Corso di dialetto 2020
  • PROVERBI
  • ASSOCIAZIONI
    • Associazioni
    • Compagnie dialettali
    • Commedie dialettali
    • Cenni storici sulle compagnie
  • PERSONAGGI
  • CURIOSITÀ
    • Effemeridi
    • Battute
    • Varie
  • CUCINA
    • Ricette
    • Prodotti tipici
  • TRADIZIONI
    • Feste e ricorrenze
    • Religiosità popolare
    • Storie popolari
  • PUBBLICAZIONI
  • ARCHIVIO STAMPA
  • LINK
  • GAZZA FUN

Gazza Fun

  • 10 termini ricavati dal “Batistén Panäda” di Domenico Galaverna 11-02-2019
  • “L’educasjon”: quando il dialetto funziona sempre 07-12-2018
  • “Apén’na da biasär”, conosci il vero dialetto? 29-10-2018
  • 10 termini estratti dal capolavoro di Fausto Bertozzi “L’Arlìa” 23-09-2018
  • Sgagnaciufén, Sén, Giassa e altri termini 02-09-2018
  • 10 termini dalla raccolta “Sgagnaciufén” 04-08-2018
  • Putt, bacucch e tanto altro: conosci davvero il dialetto? 13-07-2018
  • 10 termini usati più di 100 anni fa: conosci il loro significato? 15-06-2018
  • “Guardazòn” e le rime in dialetto: conosci questi 10 termini? 01-06-2018
  • Scopri il personaggio Battistein e il Dialetto dell’800 04-05-2018
  • Zaquäda, Pataja, “Cón’na” e altri 7 termini dialettali: sai cosa significano? 20-04-2018
  • Il famoso oste di borgo Marodolo e 10 termini dialettali: li conosci tutti? 06-04-2018
  • Maringón, Matón e tanto altro: scopri questi 10 termini dialettali 23-03-2018
  • Da Pärma vécia a Bujja scopri il significato di altri 10 termini 09-03-2018
  • “Al pit” e altri 9 termini coloriti del dialetto: indovina cosa significano 23-02-2018
  • 10 termini dialettali ancora in uso: sai cosa significano? 10-02-2018
  • La poesia in dialetto, conosci i termini di una volta? 26-01-2018
  • “Al bal äd la vitta”: sapete godervi la vita… in dialetto? 12-01-2018
  • Analisi del testo in dialetto: conosci questi termini? 22-12-2017
  • La poesia del dialetto, sai come si traducono queste parole? 08-12-2017

 

Collabora con noi

Si invitano i concittadini a collaborare con la Consulta inviando le loro proposte relative a: testi, poesie, aneddoti, canzoni o altro alla segreteria, tramite la mail segreteria@ consultadialetto parmigiano.org (clicca qui) o anche a mezzo posta.

Grazie a:

clicca per elenco dei nostri collaboratori

CO’ GH’É ‘D NÓV?

  • Una importante caratteristica: i soggetti e i pronomi CLITICI
  • VOCI PARMIGIANE
  • Prima lezione
  • Seconda lezione
  • Terza lezione

Copyright © 2021 Consulta per il dialetto parmigiano - Web by Simone Mazza