CORSO DI DIZIONE 2019

Corso di dizione in dialetto parmigiano ottobre – dicembre 2019

LÉZOR BÉN E CON SENTIMÉNT IN DJALETT PRAMZAN

PRIMO INCONTRO

Gnenta di Bruno Lanfranchi, Al me Zarden, Azzali, 1991 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Il torri di pavlot di Alfredo Zerbini, Tutte le poesie, Battei, 1982  interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

La viola äd l’amicissija di Luigi Vicini, 35 anni del lunario Parmigiano, Arti Grafiche Parma, 2016 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

SECONDO INCONTRO

La sigolla di Fausto Bertozzi, Scarfùlli, Palatina Editrice, 1989 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

La violètta di di Alfredo Zerbini, Tutte le poesie, Battei, 1982  interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Profumm e spén di di Luigi Vicini, Pärma l’è fata acsì, Editrice La Nazionale, 1969  interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

TERZO INCONTRO

Al front di Alfredo Zerbini, Tutte le poesie, Battei, 1982 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Al Museo Guatelli di Fausto Bertozzi, Scarfùlli, Palatina Editrice, 1989 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Al grill  di Renzo Pezzani, Tarabacli, Battei, 1971 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

QUARTO INCONTRO

La siora marchesa di Renzo Pezzani, Bornisi, Battei, 1978 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

La mè sposa di Luigi Sturma, Sbrizli, interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

QUINTO INCONTRO

La scoperta di Aldo Pesce interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Me nòna di Umberto Ceci,  interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

SESTO INCONTRO

Nadäl di Renzo Pezzani, Bornisi, Battei, 1978 interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Maurizio Landi

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

Povor pantalon di Bruno Lanfranchi, Al me Zarden, Azzali, 1991 interpretato da:

Giorgio Capelli

Franco Greci

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

L’amicissja di Vittorio Campanini, Impariamo il dialetto parmigiano, Tecnografica interpretato da:

Giorgio Capelli

Mirella Cenni

Franco Greci

Aldo Pesce

Luigi Sturma

 

 

LA ZONTA

serata finale del 16 dicembre 2019

Poesie scelte e interpretate dai partecipanti al corso

Giorgio Aiassa, La sigolla, di Fausto Bertozzi

 

Romeo Bianchi, Jup, jup, cavalon… di Renzo Pezzani

 

Renato Carini, Me nòna, di Umberto Ceci

 

Francesco Coppolino, I dan l’Otello, di Renzo Pezzani

 

Ivana Del Sante, La siora marchesa, di Renzo Pezzani

 

Giovanni Delfini, La rezdora (?), di Dino Grandi

 

Giancarlo Flocco, Al cicloamator, di Ignoto

 

Giancarlo Flocco, Sassäda int i veder, di Alfredo Zerbini

 

Paolo Gatti, A Pippo, di Paolo Gatti

 

Bruno Godi, I dan l’Otello, di Renzo Pezzani

 

Oreste Liverani, libera versione de La siora Marchesa, di Renzo Pezzani

 

Lia Simonetti, Al gat ross, di Lia Simonetti

 

Benito Zoni, Nadäl, di Renzo Pezzani

 

Contributi di:

Giorgio Capelli, A riva i parent, del Marchese Corradi Cervi

 

Luigi Sturma, Al mé Nadäl, di Luigi Sturma

 

. . . e, per concludere, la poesia di Oreste Liverani, A scola ‘d pramzan,

dedicata al corso Lézor bén e con sentimént in djalett pramzan

 

ARRIVEDERCI A TUTTI!